Palestra scolastica

Ostiglia - Mantova





L'edificio sorge in un ambito caratterizzato su un lato dalla presenza di un tessuto residenziale puntiforme e sull'altro da un sistema vegetale destinato a parco sportivo.
Esternamente il fabbricato presenta un fronte urbano in corrispondenza del tessuto residenziale, contraddistinto dalla presenza di un basamento, di un marcapiano di un coronamento e da aperture con costanti dimensionali regolari.
Sul lato minore avviene un progressivo processo di astrazione dei segni di facciata che si conclude col fronte posto sul sistema vegetale nel quale delle piccole aperture irregolari smaterializzano il prospetto, ad eccezione di una grande apertura selettiva orientata in direzione dei due elementi identitari della comunità: il campanile e la ciminiera.
All'interno la luce zenitale proveniente da nord consente un'illuminazione omogenea dello spazio, mentre le aperture presenti sui lati longitudinali, vengono schermate con delle pareti in policarbonato, in grado di eliminare l'azione diretta dei raggi solari sul campo da gioco.










The building stands in an area characterized on one side by a sparse residential fabric and on the other by a green system intended as a sports park.
Externally, the structure presents an urban-facing frontage aligned with the residential fabric, marked by a base, a horizontal string course, a crowning cornice, and regularly sized openings.

On the shorter side, a gradual abstraction of the façade elements occurs, culminating in the elevation facing the green system, where small irregular openings dematerialize the façade—except for one large selective opening oriented towards two symbolic landmarks of the community: the bell tower and the chimney.

Inside, zenithal light coming from the north ensures uniform illumination of the space, while the openings along the longitudinal sides are shielded with polycarbonate walls that filter out direct sunlight from the playing field.








Photo: Simone Marcolin



















Archiplan Studio - © 2021